Tutte le direttive comunitarie e nazionali che affrontano il tema della Lifelong Learning, oltre alle competenze strettamente professionali, individuano altre competenze, cosiddette trasversali, considerate indispensabili per operare sempre in maniera attiva e produttiva in tutti gli aspetti della nostra vita.
Tra tali competenze, quella digitale incide tra il 55 e il 64% sui profili professionali di oggi. E, in futuro, il suo ruolo sarà sempre più fondamentale. Si vedano, ad esempio, la direttiva UE Key Competences for LifeLong Learning, emessa nel 2006 e aggiornata nel 2018, l’European e-Skills Summit Declaration, la comunicazione EU Fostering Competitiveness, Growth and Jobs, l’Agenda Digitale Europea e Italiana.
Secondo quanto disposto dalla Legge nr. 4/2013, al fine di ottemperare all’obbligo di formazione continua previsto non solo per gli iscritti in Albi legali ma anche per quelle professioni la cui attività è gestita da Associazioni professionali, è possibile promuovere l’acquisizione e la certificazione di adeguate competenze digitali con EIPASS.
Associazioni professionali
Di seguito le Associazioni professionali con cui sono attivi protocolli finalizzati anche ad assicurare agli iscritti un accesso al servizio di certificazione a costi vantaggiosi.