Introduzione
Scegli quali competenze certificare
In fase di iscrizione potrai scegliere 4 percorsi con corso e certificazione online, tra:
- EIPASS Basic
- EIPASS 7 Moduli User
- EIPASS Progressive
- EIPASS Teacher
- EIPASS IT Security
- EIPASS LIM
- EIPASS Tablet
- EIPASS Coding primaria
- EIPASS Coding secondaria
- EIPASS Didattica Digitale Integrata

Modalità di conseguimento
Direttamente online
Cosa include il pacchetto
- Esami online
- 4 Attestati di frequenza
- 4 Attestati di certificazione
- Videolezioni con sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
Come iscriversi
Iscriviti direttamente online oppure presso un Ei-Center.
Per iscriverti online devi cliccare sul pulsante di iscrizione e compilare l’anagrafica con i dati richiesti. In alternativa, se possiedi l’identità digitale, puoi iscriverti con SPID e seguire la procedura. In entrambi i casi, puoi effettuare il pagamento con diverse modalità: bonifico, carta di credito, PayPal o Carta del Docente.
Finalizzato il pagamento riceverai una email di attivazione con il riepilogo dei tuoi dati e il pulsante per attivare il tuo account personale sulla piattaforma telematica DIDASKO.
Iscriviti online 488€ anziché €976Per iscriverti presso un Ei-Center EIPASS, clicca sul pulsante Cerca un Ei-Center e individua il centro più vicino a te. Verifica i servizi che ti offre e le modalità di pagamento nella scheda descrittiva. Prendi contatti con il Centro: i suoi operatori ti guideranno in tutte la fasi di scelta del percorso e di iscrizione.
Al termine e finalizzato il pagamento, riceverai una email di attivazione con il riepilogo dei tuoi dati e il pulsante per attivare il tuo account personale sulla piattaforma telematica DIDASKO.
Cerca un Ei-CenterCosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
Tablet avanzato
- Descrivere l’interfaccia del tablet Android e dell’iPad, utilizzare gli strumenti principali per gestire le app e l’account; impostare la connessione WiFi e la connessione dati e creare un hotspot.
- Utilizzare gli strumenti di Google per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni, progettare, realizzare e condividere LO; utilizzare diverse app come strumenti di produttività.
- Utilizzare i programmi più diffusi per realizzare video montaggio e fotoritocco; creare e somministrare lezioni utilizzando app specifiche, quali Neardpod e Prezi.
- Realizzare Episodi di apprendimento situato e ambienti di apprendimento innovativi, coniugando spazi, tempi e nuove tecnologie nel raggiungimento degli obiettivi didattici.
- Strutturare lezioni modulari, utilizzare la Suite di Google Education per creare, condividere e pubblicare documenti in tempo reale, visibili da tutti gli utenti registrati.
- Descrivere la metodologia didattica della Flipped Classroom, applicando le competenze operative tipiche dell’insegnamento capovolto.
LIM avanzato
- Descrivere i concetti di software e hardware della LIM, le logiche che sovrintendono al suo funzionamento; identificare le diverse tipologie di LIM, avendo dimestichezza con i principali accessori.
- Creare lezioni interattive attraverso gli strumenti più funzionali e applicare tali funzionalità ad esercizi pratici; creare attività specifiche per DSA, in un ambiente di cooperative learning.
- Identificare le più comuni problematiche tecniche e la loro risoluzione, tenendo sempre presenti le precauzioni che si possono mettere in atto a scopo preventivo.
- Utilizzare la LIM e tutti i suoi principali strumenti, a partire dalla penna digitale, e i comandi principali del software gestionale; utilizzare i principali software compatibili.
- Strutturare lezioni modulari con i L.O. e con le O.E.R., in modo da favorire lo scambio tra docenti e istituzioni scolastiche; utilizzare le più efficaci strategie metodologiche.
- Utilizzare efficacemente in aula software e applicazioni attraverso la LIM e altri dispositivi digitali, per realizzare presentazioni e quiz interattivi.
Spendibilità
Il valore del titolo informatico EIPASS
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Scopri di più
Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali. Scopri di più
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A. Scopri di più
Scegli “Protagonista della Scuola Digitale”: ad un prezzo vantaggioso potrai scegliere 4 certificazioni EIPASS e ottenere il massimo punteggio nell’ambito del bando pubblicato per le graduatorie provinciali I e II fascia. Scopri di più