Relative all’acquisto del servizio di formazione/certificazione di lingua inglese ESOL
Ultimo aggiornamento Luglio 2025
Le suddette premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.
Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’erogazione di un Corso di formazione in modalità e-learning che non è obbligatorio per sostenere l’esame e la gestione dell’esame online propedeutico all’emissione del certificato di lingua inglese ESOL, da parte del Provider al Cliente.
Il Cliente, successivamente all’acquisto del prodotto e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail indicato, il link e le credenziali di accesso alla piattaforma DIDASKO.
Una volta attivato l'account, avrà 12 mesi di tempo per concludere il corso prescelto e sostenere l'esame di certificazione. Tutte le attività propedeutiche all'acquisizione della certificazione si svolgono on-line.
In relazione all'esame di certificazione, il Cliente dovrà sostenere:
Il Cliente potrà prenotare l’esame tramite un apposito calendario online, sul proprio account in DIDASKO. Il risultato sarà comunicato al Cliente dopo 30 giorni, tramite mail. In caso di esito positivo, riceverà il Certificato.
Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del prodotto, tutte le informazioni contenute nell’apposita sezione del sito eipass.com, da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, l’identità del Produttore, il prezzo e le modalità di pagamento.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui il Provider (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al servizio prescelto.
Si prevedono diverse modalità di acquisto; tra queste, c’è ne sono alcune che prevedono l’utilizzo di bonus per specifiche categorie di persone (come, ad esempio, la Carta del Docente). Il Provider valida il bonus entro tre giorni lavorativi dalla ricezione. Ne consegue che, se per qualsiasi ragione, il Cliente non possa più usufruire del servizio acquistato e/o il Provider lo sospenda, rinvii o annulli, se già validato, non sarà possibile procedere con il rimborso del bonus stesso. Si precisa che, ove non sia stato ancora validato, il Cliente potrà annullare autonomamente il buono generato.
Il Provider, verificata la procedura di iscrizione e l’avvenuto pagamento della relativa quota, invia al Cliente le credenziali necessarie per accedere a DIDASKO, ove sono reperibili: dispense, video lezioni ed esercitazioni.
Il Cliente riconosce in capo al Provider l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta del Provider.
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione al servizio) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’account su DIDASKO, si impegna a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i contenuti a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà del Provider.
Il Cliente manleva e tiene indenne il Provider da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e il Provider sarà libero di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Il Provider può sospendere l’account del Cliente, in caso ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato.
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al servizio, così come indicati nella pagina dedicata al servizio sul sito eipass.com.
Nel caso in cui il Provider implementasse aggiornamenti di DIDASKO, il Cliente si impegna, fin d’ora, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software.
Il Provider ha facoltà di interrompere l’erogazione del servizio, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma, qualora:
I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.
Il Provider non è responsabile del malfunzionamento di DIDASKO derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet.
Il Cliente stesso o terzi non possono in alcun modo addebitare al Provider la mancata fruizione del servizio, per qualsiasi motivo (connettività o problemi tecnici), qualora l’abbia acquistato senza tenere in considerazione i prerequisiti di cui al primo comma di questo articolo.
Acquistando il servizio, il Cliente, ai sensi dell’art. 47, D.P.R. 28/12/2000, n. 445, dichiara:
Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione delle predette direttive, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo essere tollerato dal Provider, in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro.
In tali casi, il Provider può interrompere l’erogazione del servizio e, se ritiene, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno.
Il Provider non può essere ritenuto responsabile per inadempimenti derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto e immediato controllo, o da cause di forza maggiore.
Qualora si verifichi un evento di forza maggiore, Il Provider ne darà informazione al Cliente, tramite il sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del servizio.
Il Cliente si obbliga a tenere indenne il Provider da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Provider stesso quale conseguenza di qualsiasi inadempimento del Cliente, derivante dalla sottoscrizione del presente contratto, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
Il Provider non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti; conseguentemente ogni responsabilità in ordine alla corrispondenza fra il servizio acquistato e le esigenze del Cliente è totalmente a carico del Cliente stesso.
Il Provider non potrà altresì ritenersi responsabile per i servizi erroneamente acquistati dal Cliente.
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del sito eipass.com ai fini dell’acquisto del servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi.
Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia, nella procedura di registrazione-iscrizione al servizio e nelle successive comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. All’uopo, il Cliente manleva il Provider:
Qualora venga accertata, dal Provider o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, il Provider stesso si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.
Il Cliente autorizza espressamente la ripresa audio e video delle prove d’esame previste, considerato che il Provider dovrà conservarne la registrazione per 12 mesi.
Il Cliente, prima di accedere alla prova, dovrà sottoscrivere anche l’informativa resa dal Produttore e che gli sarà sottoposta direttamente dal Provider.
Il Cliente può recedere dal contratto entro 5 giorni lavorativi dal momento del completamento della procedura di iscrizione online, a condizione che non abbia fatto accesso alla piattaforma on-line DIDASKO.
Quale corrispettivo del diritto di recesso convenzionalmente consentito al Cliente, esclusivamente nel limite indicato al punto precedente, e dunque quale caparra penitenziale, Il Provider tratterrà il 20% dalla quota di iscrizione versata dal Cliente, in fase di acquisto del servizio.
Il Cliente non può recedere dal servizio, nel caso in cui venga modificata la legislazione regionale e nazionale relativa alla spendibilità delle certificazioni linguistiche in specifici ambiti o settori.
In ottemperanza al GDPR, il Provider si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza.
Tutte le informazioni a riguardo sono disponibili nell’informativa online sul sito.
Ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo), per ogni controversia derivante dal contratto, o ad esso relativa, sarà competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.
Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente contratto, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (consentito esclusivamente nei limiti di cui all’Art. 9 del presente contratto) dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.