Modulo di prenotazione
Introduzione a cura del dott. Roberto Zarriello,
Premessa
L’integrazione nel curricolo delle abilità e dei saperi che contribuiscono a definire la competenza digitale è un obiettivo centrale nei processi di innovazione della scuola e della società in genere. I nuovi media, come si afferma in “I nuovi media nella scuola“, sono tecnologie cognitive, ovvero dispositivi in grado di coinvolgere i processi interni della mente. Stessa importanza, nella società moderna, ricopre il ruolo della comunicazione in ogni sua forma.
Nella scuola è importante sottolineare, rispetto al contesto della comunicazione più in generale, l’importanza strategica di una corretta comunicazione didattica.
Assistiamo a un periodo di profonda rivoluzione culturale: siamo in piena era tecnologica e della comunicazione. Le informazioni e il nostro modo di fruirle si stanno sempre più digitalizzando e la scuola deve acquisire consapevolezza di tali cambiamenti e deve inserirsi in maniera sempre più efficace in questo percorso, migliorando la comunicazione interna, quella interpersonale e integrando le nuove tecnologie e i processi di comunicazione efficace nella didattica.
Principali contenuti
Cosa sono i Social Network. Come cambia la comunicazione e la formazione grazie ai Social Network. Storia, tecniche, funzionalità.
Grazie alle nuove tecnologie, i docenti e le scuole hanno oggi la possibilità di usare nuovi strumenti per la comunicazione interna, esterna e per la didattica.
Quando è necessario creare una chat? Come si gestisce? Regole e consigli. Il diritto alla disconnessione.
Verità e post verità. Consigli pratici per docenti e studenti.
Il blog. Come creare un blog professionale, cosa scrivere, come gestirlo. Le regole del web writing. La condivisione dei post.
POSTI LIMITATI
ATTESTATO
Al termine dell’evento sarà rilasciato l’attestato di frequenza valido per il riconoscimento dell’esonero dal servizio e per l’adempimento dell’obbligo formativo del personale della scuola.
COSTO
Il corso ha un costo di 50€, acquistabile anche con Carta Docente.
Il corso si terrà presso Forprogest, via Ermanno Pirè 2/21, Prolungamento viale Europa, Zona Aeroporto, Bari. Data e ora da stabilire.
FORMATORE
