Introduzione
Certificazione informatica di livello intermedio
EIPASS Teacher è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato a Formatori e Docenti, che promuoviamo perseguendo la mission di diversificare e specializzare i servizi di certificazione EIPASS, per specifici ambiti di intervento e/o categorie professionali, così come indicato nell’e-Competence Framework, dove si parla esplicitamente di job profile.
Nel percorso sono date per acquisite le conoscenze di utilizzo basilare del computer, dei suoi componenti e dei software per l’elaborazione di documenti, e sono valorizzate le tecnologie emergenti disponibili, principalmente in Rete, che sono supporto funzionale alla didattica innovativa.

Modalità di conseguimento
Direttamente online oppure presso un Ei-Center.
Da casa
- Esame online
- Attestato di frequenza 100 ore
- Attestato di certificazione
- Videolezioni con sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
Presso un Ei-Center
- Esame in presenza
- Attestato di certificazione
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
- Messaggistica diretta con il formatore
Come iscriversi
Iscriviti direttamente online (esame da casa) oppure presso un Ei-Center (esame da casa o in sede).
Per iscriverti online devi cliccare sul pulsante di iscrizione e compilare l’anagrafica con i dati richiesti. In alternativa, se possiedi l’identità digitale, puoi iscriverti con SPID e seguire la procedura. In entrambi i casi, puoi effettuare il pagamento con diverse modalità: bonifico, carta di credito, PayPal o Carta del Docente.
Finalizzato il pagamento riceverai una email di attivazione con il riepilogo dei tuoi dati e il pulsante per attivare il tuo account personale sulla piattaforma telematica DIDASKO.
Iscriviti online 244€Per iscriverti presso un Ei-Center EIPASS, clicca sul pulsante Cerca un Ei-Center e individua il centro più vicino a te. Verifica i servizi che ti offre e le modalità di pagamento nella scheda descrittiva. Prendi contatti con il Centro: i suoi operatori ti guideranno in tutte le fasi di scelta del percorso e di iscrizione.
Al termine e finalizzato il pagamento, riceverai una email di attivazione con il riepilogo dei tuoi dati e il pulsante per attivare il tuo account personale sulla piattaforma telematica DIDASKO.
Cerca un Ei-CenterCosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
- Utilizzare la GSuite for education per creare contenuti digitali per gli studenti e in collaborazione con gli studenti; creare video lezioni con Edpuzzle, adattando contributi video già disponibili.
- Approfondire le caratteristiche delle piattaforme di social learning, creare classi virtuali per fare lezione, interagire e dialogare con gli studenti, favorendo anche la collaborazione tra pari.
- Integrare le tecnologie per la didattica inclusiva, conoscendo gli ausili e i software per l’inclusione più diffusi ed efficaci.
- Realizzare il setting d’aula del BYOD, utilizzare la didattica eLearning e sviluppare competenze logiche e problem solving con il pensiero computazionale.
- Integrare le ICT nei percorsi didattici, riconoscendo le diverse pratiche d’aula funzionali, utilizzare le principali funzionalità del Registro Elettronico.
- Sviluppare la competenza dell’autoimprenditorialità e utilizzare il web per la raccolta di fondi utili ad avviare progetti
Spendibilità
Il valore del titolo informatico EIPASS
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Scopri di più
Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali. Scopri di più
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A. Scopri di più
Scegli “Protagonista della Scuola Digitale”: ad un prezzo vantaggioso potrai scegliere 4 certificazioni EIPASS e ottenere il massimo punteggio nell’ambito del bando pubblicato per le graduatorie provinciali I e II fascia. Scopri di più