Introduzione
Certificazione informatica con ECM
Tecnologia, informatica e telemedicina sono gli strumenti su cui è possibile ridisegnare il servizio sanitario, per renderlo più performante da tutti i punti di vista: migliorano i servizi per il cittadino, si riducono i costi e gli oneri di gestione.
Il programma di certificazione EIPASS Sanità digitale ripercorre l’iter di sviluppo della sanità elettronica e le principali soluzioni applicative di eHealth attualmente in fase di progettazione o sperimentazione presso le varie strutture-aziende sanitarie del territorio nazionale, regionale, locale. Inoltre si analizzano i compiti delle Centrali Operative 118, con un focus sul software gestionale e sulle sue funzionalità.
Uno spazio importante è dedicato all’approfondimento dei temi “privacy” (GDPR) connessi al trattamento dei dati in questo ambito.

Modalità di conseguimento
Direttamente online
Potrai svolgere tutte le attività previste direttamente da casa, usufruendo dei seguenti servizi:
- Esame finale online
- Questionario online della qualità percepita
- Attestato di frequenza 15 ore valido per l’acquisizione di ECM
- Attestato di certificazione
- Videolezioni con sottotitoli
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
La procedura di attribuzione degli ECM
Certipass cura la procedura per l’attribuzione degli ECM alle persone certificate
Requisiti per ottenere i crediti:
- Completare il percorso formativo (15 ore)
- Superare l'esame finale online
- Compilare il Questionario della qualità percepita (obbligatorio)
⚠️ Attenzione: Senza la compilazione del questionario, il percorso sarà considerato incompleto e i crediti ECM non potranno essere erogati.
Il rilascio dell'attestato di frequenza valido ai fini dell'attribuzione dei crediti viene rilasciato dopo la chiusura dell'edizione annuale del percorso. L'attestato riporterà:
- La data di effettiva conclusione del percorso
- La data di emissione del titolo (chiusura edizione annuale)
Come iscriversi
Iscriviti direttamente online oppure vai presso un Ei-Center e acquista il Corso online + certificazione EIPASS Sanità Digitale
Per iscriverti online devi cliccare sul pulsante di iscrizione e compilare l’anagrafica con i dati richiesti. In alternativa, se possiedi l’identità digitale, puoi iscriverti con SPID e seguire la procedura. In entrambi i casi, puoi effettuare il pagamento con diverse modalità: bonifico, carta di credito, PayPal o Carta del Docente.
Finalizzato il pagamento riceverai una email di attivazione con il riepilogo dei tuoi dati e il pulsante per attivare il tuo account personale sulla piattaforma telematica DIDASKO.
Iscriviti online 244€Per iscriverti presso un Ei-Center EIPASS, clicca sul pulsante Cerca un Ei-Center e individua il centro più vicino a te. Verifica i servizi che ti offre e le modalità di pagamento nella scheda descrittiva. Prendi contatti con il Centro: i suoi operatori ti guideranno in tutte le fasi di scelta del percorso e di iscrizione.
Al termine e finalizzato il pagamento, riceverai una email di attivazione con il riepilogo dei tuoi dati e il pulsante per attivare il tuo account personale sulla piattaforma telematica DIDASKO.
Cerca un Ei-CenterCosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
- Orientarti nel panorama normativo comunitario e nazionale in materia, definendo gli obiettivi e le tappe del Piano nazionale di azione sulla Sanità digitale
- Definire il funzionamento del CUP, della farmacia dei servizi, gli obiettivi e le modalità dei certificati di malattia online, della ricetta elettronica e dei referti online
- Conoscere il funzionamento del Fascicolo Sanitario Elettronico e dei servizi di telemedicina
- Descrivere come devono essere trattati i dati personali con il consenso informato
- Descrivere le competenze e il ruolo delle Centrali operative di emergenza 118, i compiti dell’Operatore di centrale e le funzionalità del relativo software gestionale
- Definire come avviene il trattamento dei dati con l’introduzione del GDPR, comprendendo le disposizioni utili a valutare le reali prospettive di cambiamento nelle amministrazioni