
Date
26 marzo 2021
09 aprile 2021
16 aprile 2021
23 aprile 2021

Ora
17:00
17:00
17:00
17:00

Luogo
Online
ID EDIZIONE S.O.F.I.A. – 78921
Cos’è la Didattica Digitale Integrata?
In che modo posso realizzare una DDI che sia efficace?
Come posso evitare di complicare il mio lavoro anche in Didattica a distanza?
A queste e ad altre domande cerchiamo di dare una risposta pratica, semplice ed accessibile, con Francesco Leonetti, esperto di didattica digitale, coding e robotica educativa, autore del percorso di certificazione EIPASS Didattica Digitale Integrata.
Partecipando in diretta puoi interagire con il nostro docente e prendere parte alle esercitazioni pratiche.
I webinar formano un percorso unico, consigliamo di seguirli live. Se non ti è possibile, con l’iscrizione avrai accesso a tutti i webinar registrati per i 30 giorni successivi.
Al termine del percorso dei 4 webinar, riceverai l’attestato di frequenza, rilasciato da CERTIPASS (Dir 170/2016), valido per l’obbligo formativo e il bonus di merito. È possibile iscriversi anche con Carta del Docente.
Per tutti gli utenti già iscritti a EIPASS Didattica Digitale Integrata la partecipazione ai 4 webinar è gratuita. È sufficiente iscriversi direttamente dalla piattaforma DIDASKO.
Programma dei webinar
- Venerdì 26 marzo 2021 ore 17:00 | Durata 1h
Metodologie efficaci per la didattica digitale
Strumenti e strategie per sfruttare al meglio le potenzialità e le opportunità specifiche del contesto digitale per favorire apprendimento e insegnamento. - Venerdì 9 aprile 2021 ore 17:00 | Durata 1,5h
Storytelling non lineare per creare Escape Room didattiche
Utilizzo di software di narrazione non lineare (ad esempio: Twine) per la costruzione di un’esperienza didattica basata su sfide e strategie logiche, quale l’escape room. - Venerdì 16 aprile 2021 ore 17:00 | Durata 1h
Google moduli per creare verifiche avanzate
Realizzare verifiche efficaci, integrando plugin per la rappresentazione di formule matematiche e sistemi di temporizzazione. - Venerdì 23 aprile 2021 ore 17:00 | Durata 1,5h
Compiti di realtà con Google Sites
Realizzare un sito web, in modalità anche collaborativa, dedicato ad argomenti disciplinari o interdisciplinari per favorire lo sviluppo di soft-skills e motivare lo studio e l’apprendimento.
Attestazione
Al termine del corso sarà rilasciato attestato di frequenza. Per i docenti l’attestato è valido per il riconoscimento dell’esonero dal servizio e per l’adempimento dell’obbligo formativo del personale della scuola.
Relatori e Formatori
